- 320 gr pasta, fusilli, rigatoni o altra pasta che raccoglie il condimento
- 300 gr ricotta fresca;
- 250 gr tonno sott'olio sgocciolato
- 4 cucchiai prezzemolo tritato
- sale e pepe
Mettete su l'acqua della pasta. Mentre aspettate che arrivi ad ebollizione mettete in una ciotola la ricotta ed il tonno sgocciolato, schiacciateli con la forchetta fino ad ottenerne una crema. Aggiungete il prezzemolo e mescolate ancora.
Quando la pasta è cotta scolatela. ATTENZIONE: conservate un mestolo di acqua di cottura ed unitela alla crema di ricotta e tonno. Condite la pasta, aggiustate di pepe e via !!
Come dicevo tutto sta nelle materie prime, ma che ve lo dico a fare? Lo sapete meglio di me.
A presto e buon san valentino...
p.s. la foto è stata fatta al volo mentre bonnie&clide mangiavano...ehm.
Buonssima questa pasta! il tonno come condimento per un primo piatto ci piace molto, scuramente proveremo la tua versione arricchita dalla ricotta!
RispondiEliminabacioni
Questa ricetta ricorda molto la mia pasta "panna e tonno" che facevo spesso durante il mio periodo universitario (economica, veloce, semplice, buona) e per la quale venivo deriso dai miei coinquilini ("che c'azzecca il tonno con la panna?"). Di magnare magnavano però.
RispondiElimina@manuesilvia: è veramente veloce e semplice ma bbbuonissima...
RispondiElimina@gennaro: come ti dicevo, tutti a criticà poi però quando si tratta di mangiare...;)
Ricotta e tonno, accostamento insolito, da provare!
RispondiElimina