Giornale non proprio quotidiano delle mie passioni e le mie curiosità, culinarie e non...
mercoledì 21 ottobre 2009
CROSTATA DI CIPOLLE PICCANTE
lunedì 19 ottobre 2009
ROTOLO, DOPPIO ROTOLO...
Ingredienti:
3 uova intere
150 gr di zucchero
120 gr di farina
1 cucchiaio di olio di semi (essendo allergica l'ho sostituito con 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva)
1 cucchiaino di lievito bertolini
1 barattolo di nutella da 400 gr.
Accendere il forno a 150° e lascirlo riscaldare, intanto mettere in una terrina le uova, lo zucchero e l'olio e sbattere 15 minuti con lo sbattitore elettrico. Aggiungere la farina e il lievito e , con l'aiuto delle stesse fruste, mescolare per un'altra decina di minuti;stendere l'impasto ottenuto sulla teglia forno nera (perfetta per dimensioni), foderata con carta forno.
Infornare per 15 minuti.
Sfornare il pan di spagna, spalmare la nutella e arrotolarlo ancora caldo.
Metterlo in frigo per un'oretta e, al momento di servire spolverare con zucchero a velo.
venerdì 9 ottobre 2009
Spaghetti alla eoliana...
Ingredienti per 4 persone:
spaghetti 350g
polpa di pesce già cotta e spinata: 200g
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 barattolo di pomodori a cubetti
4 filetti di acciuga sott’olio
Marsala secco
olio evo
Preparazione:
Appassite la cipolla in poco olio quindi aggiungete il pesce e poco dopo il pomodoro lasciando cuocere fino all’addensamento della salsa.
Fate scaldare l’acqua che servirà per la pasta
A parte fate sciogliere i filetti di acciughe in poco olio insieme all’aglio – che non appena colorito toglierete – e versateli nel sugo.
Controllate il sale ed aggiungete un bicchierino di Marsala .
Quando la pasta sarà cotta ripassatela in padella e mescolate bene.
mercoledì 7 ottobre 2009
filetti di cernia con crema di zucchine
2/3 zucchine
1 bianco d'uovo
2 cucchiai di pangrattato
olio d'oliva extravergine
sale
Affettare le zucchine sottili sottili e ripassarle velocemente in padella con olio e un pizzico di sale, quando sono morbide, ma non del tutto cotte, passarle al frullatore e, quando si sono intiepidite, aggiungere il bianco dell'uovo ed il pangrattato fino a formare un impasto semidenso.
Servire caldo o tiepido, io l'ho accompagnato con una porzione di patatine fritte, per mediare ;o)
Bonnie&clide non hanno fatto salti di gioia ma hanno mangiato tutto, che già non è male ;o)
venerdì 2 ottobre 2009
...CHI DI FICHI FERISCE...DI MARMELLATA RIESCE!!!
giovedì 1 ottobre 2009
INIZIO AUTUNNO O FINE ESTATE?? FATE VOI...CROSTINI AI FICHI (menetta deve prenderci la mano)
Si prende del pane casareccio, meglio se di Lariano che è un pò scuro e saporito. Si lavora un pò di gorgonzola dolce con 1 cucchiaio di mascarpone o ricotta di mucca o robiola...O QUELLO CHE AVETE per fare cremina e non sovrastare il sapore del gorgonzola. Si spaccano in quattro dei fichi verdi se siamo a Giugno o neri (fioroni...quelli che ti stendono alla fine di un pranzo..!!)se siamo a Settembre/Ottobre e se volete si grigliano (ce l'avete il barbecue?? No? Usate il grill del forno o la padella antiaderente!! Non vi va perchè c'havete caldo?? Sono ottimi anche freschi...e via!!. Si sbriciolano dei pistacchi o delle noci. Si brusca il pane (c'havete sempre caldo?? UN PO DI PAZIENZA SENNO' VI VIENE UN PIATTO SENZA CARATTERE!!!)e si spalma con la crema di formaggio. Poi si mettono i 4 spicchi di fichi con tutta la buccia sulle fette, si spolverizza con le noci/pistacchi e si cola a filo del miele...La voglia di tenerume dolce ve la levate e anche quella di mangiarsi una cosa goduriosa, che dobbiate fare figura in terrazza/giardino/balcone/piccionaia o che ve ne vogliate rimanere davanti alla tv!!!!
mercoledì 30 settembre 2009
sshhhh silenzio, non mi dite che è arrivato l'autunno...
Dite davvero?
Sono quasi 3 mesi che non posto nulla? Ma non era estate? Non faceva caldo? Non si mangiavano tutti i giorni pomodoro e mozzarella?
Dite che non è più così? Che abbiamo rimesso le scarpe chiuse e il giacchetto alla mattina, che sono ricominciate le scuole e tutti, ma proprio tutti, sono tornati a lavorare?
Ma dai, sul serio...
Me ne sono accorta ma la pigrizia, l'indolenza estiva, non mi abbandona.
E siccome per me settembre E' l'inizio dell'anno da circa 30 anni, cioè da quando ho iniziato ad andare a scuola, e allora riniziamo e se si rinizia, si rinizia alla GRANDE, ovvero?
Ovvero il blog si arricchisce di una nuova, sfolgorante, prolifica collaboratrice: menetta.
Amica di lunga data e cuoca provetta, giacchè una casa propria è bella perchè si può fare quello che si vuole ma una casa condivisa è assolutamente meglio perchè 1+1 non fa 2, bensì 3.
E quindi attendo con ansia post ricchi e golosi.
Benvenuta.
sabato 4 luglio 2009
crostata zucchine e menta
sabato 13 giugno 2009
la crostata di anna
Nel precedente lungo week end elettorale, oltre ad essermi data alla produzione di yogurt, ho approfittato, nelle parentesi di bel tempo, per raccogliere le ciliegie che quest'anno il nostro albero ha prodotto in quantità esagerata e csì, un po' per far giocare i bambini, un po' col gusto di mangiare della frutta appena colta, abbiamo riempito un'intera busta del supermercato (si lo so, non è molto romantico, ma è assai pratico) di ciliegie. Una volta rientrati mi sono chiesta cosa ne avremmo fatto di tutti quei fruttini rossi. E così ho aperto il mio portatile e ho cominciato a cercare e mi sono imbattuta in Anna e nella suanmarmellata di ciliegie a cui era annessa ricetta relativa ad una crostata con ricotta e marmellata di ciliegie.
Cominciamo dannll'inizio, ho recuperato i fruttini rossi di cui sopra e con lo snocciola olive le ho liberate del nocciolo, che anna consiglia di conservare ma che il marito (mio) troppo gentile, mi ha buttato nell'umido, vabbè...ho snocciolato 1 kg di ciliegie, le ho riversate in un tegame d'acciaio, le ho mescolate con 200 gr di zucchero e le ho lasciate lì per un'oretta.
Intanto mi sono preparata la pasta frolla. Ed erano anni che non la facevo più perchè onestamente è molto comoda quella congelata, ma non ce l'avevo e quindi mi sono data alla preparazione:
350 gr farina
100 gr zucchero
100 gr burro
2 uova, pizzico di sale
1/2 bustina lievito per dolci
Mescolato tutto velocemente, fatta una palla e messa in frigo avvolta dalla pellicola trasparente.
Passata l'oretta di attesa delle ciliegie ho messo il tegame sul fornello più piccolo al minimo e ho lasciato andare. Hanno buttato fuori una gran quantità d'acqua, passata un'oretta credevo fosse pronta e invece l'ho dovuta rimettere su ancora 3/4 d'ora perchè si rapprendesse bene e diventasse abbastanza densa. Spento il gas l'ho lasciata raffreddare nel tegame d'acciaio.
Passate le 2 ore della frolla, ho acceso il forno a 180° e intanto ho recuperato dal frigo la frolla che ho stesa abbastanza sottile (mezzo cm) e messa quasi tutta (tranne l'equivalente di 2 palline da golf) su una teglia per crostate imburrata, poi l'ho cosparsa con la marmellata di ciliegie, tutta, e 600 gr di ricotta extra fresca e genuina (comprata dal pastore che pascola le pecorelle nel terreno al confine col mio giardino) mescolata ad 1 uovo e 150 gr zucchero. Ho steso il composto sopra la marmellata bene bene e poi ho fatto la griglietta con la frolla rimasta (non bella come quella di anna però...) infornando il tutto per 30 minuti.Ed ecco il risultato:
domenica 7 giugno 2009
...e allora yogurt !!!
sabato 6 giugno 2009
conchiglie con crema di zucchine
sabato 9 maggio 2009
Lemocurd...dove la metto?
venerdì 1 maggio 2009
Ciambellone 4/4 alla ricotta
lunedì 27 aprile 2009
Polpette alla maniera di Marilena
domenica 26 aprile 2009
torta doppio cioccolato
venerdì 10 aprile 2009
A casa
lunedì 30 marzo 2009
Vinitaly
lunedì 16 marzo 2009
torta all'arancia


venerdì 13 marzo 2009
spezie & erba cipollina

giovedì 5 marzo 2009
patate in salsa verde
sabato 28 febbraio 2009
muffin all'arancia e cioccolato
- 250 gr farina
- 150 gr zucchero
- 100 gr burro
- 2 uova
- 1 bustina di lievito
- 1 arancia
- 1 cucchiaino olio semi (che io ho sostituito con olio e.v.o. perchè sono allergica)
- 1 cucchiaio cannella in polvere
- 80 gr gocce cioccolato
- 80gr granella zucchero
Tirate fuori il burro almeno un paio d'ore prima di iniziare a preparare i muffin perchè deve essere veramente morbido.
Poi accendete il forno a 180° e preparare gli stampiti, si possono imburrare ed infarinare, oppure inserire dentro i pirottini di carta.
Lavorare il burro a crema con lo zucchero, unite le uova, poi la farina e poi il succo dell'arancia. Consiglio, se volete un'arooma di arancio più pronunciato aggiungete pure mezza scorsa del suddetto arancio grattata fine fine.
Mescolate bene, aggiungete l'olio e la cannella, il lievito e le gocce di cioccolata.
Versate il composto negli stampini riempiendoli per 1/3 e cospargeteli con la granella di zucchero, infornate per 20/25 minuti. Controllate la cottura con il classico stuzzicadenti e sfornate quando sono cotti (e non come me che x seguire la ricetta alla lettera li ho lasciati dentro mezz'ora). Ed ecco il risultato.
domenica 22 febbraio 2009
News...
Certo sono un po' graciline, ma è pur sempre febbraio. a destra abbiamo l'aneto, mentre a sinistra, più rado, abbiamo il timo. Vi terrò aggiornati su come crescono.
Per quanto riguarda l'utilizzo intanto ho acquistato un invitante libro che si chiama: Spezie & erbe - Aromi e profumi in cucina della FOOD EDITORE. Appena saranno abbastanza grandi per essere utilizzati, passerò alla pratica :).
tortino patate e alici
sabato 14 febbraio 2009
...tortiglioni alla crema di tonno
- 320 gr pasta, fusilli, rigatoni o altra pasta che raccoglie il condimento
- 300 gr ricotta fresca;
- 250 gr tonno sott'olio sgocciolato
- 4 cucchiai prezzemolo tritato
- sale e pepe
Mettete su l'acqua della pasta. Mentre aspettate che arrivi ad ebollizione mettete in una ciotola la ricotta ed il tonno sgocciolato, schiacciateli con la forchetta fino ad ottenerne una crema. Aggiungete il prezzemolo e mescolate ancora.
Quando la pasta è cotta scolatela. ATTENZIONE: conservate un mestolo di acqua di cottura ed unitela alla crema di ricotta e tonno. Condite la pasta, aggiustate di pepe e via !!
Come dicevo tutto sta nelle materie prime, ma che ve lo dico a fare? Lo sapete meglio di me.
A presto e buon san valentino...
p.s. la foto è stata fatta al volo mentre bonnie&clide mangiavano...ehm.